
Potranno recidere tutti i fiori ma non fermeranno mai la primavera (P. Neruda)
Primavera della Calabria è un laboratorio politico progressista, ecologista e femminista, dalla Calabria per tutto il Paese. Diritti, uguaglianza, ecologia, partecipazione per la rinascita del Sud. L’orgoglio di lavorare insieme per una Calabria futura!
LIBERA LA CALABRIA
Una terra di straordinaria bellezza e ricchezza, varietà, meraviglia, con gente che apre il cuore e accoglie, abbraccia, ospita!

L’8 marzo 2021 Anna Falcone (avvocata e attivista politica, protagonista di molte battaglie civili) lancia un appello per “un laboratorio politico progressista, ecologista, femminista, europeista – dalla Calabria per tutto il paese”, un luogo aperto, plurale e inclusivo in cui discutere insieme del come e con che soluzioni uscire dalla crisi senza fine che zavorrano la Calabria, il Sud e condizionano, inevitabilmente, uno sviluppo volutamente diseguale di tutto il Paese. In pochi giorni sono in 115 a firmare l’appello da tutta la Calabria e il 21 Marzo 2021 un evento on line sancisce l’avvio del progetto: “Per una primavera della Calabria”, #liberiamolerondini
Più di 30 interventi, più di 200 condivisioni, 3.500 visualizzazioni con una media di 120 spettatori per minuto: PARTE UFFICIALMENTE IL LABORATORIO, E IN POCHI GIORNI GLI ADERENTI SONO PIU’ DI 200 SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE, E NON SOLO: MOLTI CALABRESI FUORI REGIONE O ALL’ESTERO SI UNISCONO AL GRUPPO PER DARE IL LORO CONTRIBUTO ALLA COSTRUZIONE DI UNA NUOVA STAGIONE POLITICA: LA “PRIMAVERA DELLA CALABRIA”

Il Laboratorio si riunisce in assemblee settimanali e incontra vari esperti per individuare le priorità di intervento di una futura azione politico-amministrativa per la rinascita della Calabria. Gli aderenti di incontrano in gruppi di lavoro permanenti per mettere a fuoco problemi, approcci e soluzioni da mettere a sistema in un programma condiviso, costruito dal basso e aperto alle integrazioni provenienti da cittadini, attivisti e gruppi organizzati, coerentemente con il metodo circolare, inclusivo e partecipato che ispira tutta l’attività del laboratorio, facendone uno dei suoi tratti distintivi. Il nostro nasce ed è principalalmente un luogo di partecipazione democratica, in cui dare voce a chi non ne ha e valorizzare idee e talenti di cui è ricca la nostra regione e che certa politica ha visto sempre come una minaccia e mai come una risorsa. Siamo qui per invertire la rotta e per realizzare quel senso di condivisione, quel metodo di partecipazione democratica sempre invocata a sinistra, ma mai realmente realizzata.
TALENTO, IDEE, PASSIONE, PARTECIPAZIONE Sono le nostre parole d’ordine! Il modo con cui vogliamo dare corpo a una nuova visione e rappresentazione della Calabria: da terra di fuga a terra di riscatto e rilancio di un nuovo modello politico, innovativo, partecipato, inclusivo e realmente democratico. Da qui vogliamo ripartire per costruire il futuro della Calabria: non più terra perduta e di rassegnazione, ma terra di enormi ricchezze e potenzialità, umane, ambientali e di sviluppo, che hanno solo bisogno di essere riconosciute, valorizzate e liberate dal tappo che da troppo tempo le schiaccia. E proprio perché riteniamo che le energie che le uniche energie capaci di rimuovere questo “tappo”, siano donne e giovani, ovvero quelli che più di tanti altri hanno pagato il prezzo di decenni di “malapolitica” e “malaffare”, il nostro nasce e si afferma come laboratorio intergenerazionale, paritario e femminista. Il nostro è un modo di agire fondato sul reciproco riconoscimento e la circolarità delle azioni. Ancor di più sulla serietà e improcrastinabilità delle soluzioni, reali e percorribili, per risolvere i drammi che affliggono la nostra terra: ultima regione in Italia per garanzia dei diritti, tasso di occupazione, soprattutto giovanile, servizi sanitari, e gravemente in pericolo sul fronte della salvaguardia di ecosistemi ambientali e prodotti di eccellenza, unici!

PERSONE, DIRITTI, PARTECIPAZIONE
UN CRITERIO DI AZIONE
LA “CUNCHIUDENZA”, parola ricca di significato e significanza, che racchiude il senso e il fine del lavoro di questi mesi: vogliamo costruire una nuova Calabria e dare risposte con pratiche percorribili, zero parole, più fatti e soluzioni per realizzare insieme il futuro che non c’è ancora e che, però, meritiamo e possiamo costruire insieme.


STAFF
Portavoce | Anna Falcone |
Portavoce Calabria Nord | Stefano Scalercio, Rossana Vulcano |
Portavoce Calabria Centro | Daniela Grandinetti, Luigi Innocente |
Portavoce Calabria Sud | Marina Neri, Carmelo Giuseppe Nucera |
Coordinamento Gruppo Giovani | Carmen Pecora, Lorenzo Presta |
Ufficio Stampa e Comunicazione | Raffaella Rinaldis |