- Ricerca, innovazione, trasferimento tecnologico e transizione digitale. Creazione di cluster regionali in settori quali Agrifood, Cultura, Energia ed economia circolare, Scienze della vita e Smart city, come contenitori di innovazione in cui far incontrare imprese, enti di ricerca, università, enti pubblici locali, istituti scolastici e cittadini, promuovendo innovazione e crescita economica sostenibile.
- Creazione di una Agenzia per lo Sviluppo e l’Innovazione con chiari e trasparenti vision, mission e obiettivi regolati da una legge che ne disciplini l’esistenza e il funzionamento, concepita in un’ottica di innovazione, che tenga conto delle problematiche legate alle diseguaglianze territoriali e sociali e con particolare attenzione alle problematiche di tutela della biodiversità e della sostenibilità ambientale
- Favorire il ripopolamento e il recupero dei borghi e dei centri storici dotandoli di banda larga, estesa copertura e connettività, e servizi essenziali quali mobilità e assistenza ai cittadini, al fine di permettere modalità di lavoro e studio a distanza, nella bellissima cornice della storia calabrese rappresentata dai suoi borghi e centri storici.
- Ingegnerizzare e implementare piattaforme digitali della pubblica amministrazione regionale, per rendere rapido e intuitivo il rapporto e la comunicazione tra privato (impresa o cittadino) e pubblica amministrazione.
- Un piano straordinario di reclutamento di ricercatori di tipo B, anche in deroga ai paletti dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario, in quanto necessari e funzionali allo sviluppo della regione. In tale ottica, avendo definite delle strategie di ricerca e innovazione chiare, si dovrà promuovere un controesodo dei talenti, con finanziamenti quinquennali nei settori definititi dall’Agenzia per lo Sviluppo e l’Innovazione promuovendo il deposito di brevetti, la nascita di spin off/startup, il trasferimento tecnologico alle imprese e la collaborazione con istituti di ricerca esteri volti ad incrementare il potere attrattivo delle nostre Università per studenti/ricercatori stranieri.
I commenti sono chiusi.