LABORATORIO POLITICO
ULTIMI ARTICOLI

Istituito a Cosenza il Consiglio dei Garanti del Verde, del Suolo e degli Alberi
Accogliamo con grande soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte della giunta del Comune di Cosenza della delibera che prevede l’istituzione del Consiglio dei Garanti del Verde, del Suolo e degli Alberi. La delibera passerà nelle commissioni interessate all’applicazione dell’importante strumento … Continua

PAOLA: lavoro e welfare per il rilancio demografico
Nei mesi scorsi è stata diffusa la notizia, poi rientrata, che la città di Paola scendesse al di sotto della soglia dei 15mila abitanti. Tale situazione critica è condivisa da tante (troppe) aree della Calabria e dell’intero Mezzogiorno, dove il … Continua

Mediaset resta un problema, con o senza Caimani al Colle
Quando si parla di politica e tv si punta il dito sulla Rai, ma si indica solo parte del problema. La storia è nota e va avanti da oltre un trentennio. Non è mai stata esempio di pluralismo, ma quando … Continua

Eletti i portavoce territoriali
A quasi un anno dalla sua nascita, il laboratorio politico di “Primavera della Calabria”, fondato nel marzo 2021 da Anna Falcone e da un gruppo di attivisti espressione di tutta la Regione, è ormai una bellissima realtà, fatta di persone … Continua

Perché aderire allo sciopero generale indetto dai sindacati CGIL e UIL?
In questi anni segnati dalla pandemia abbiamo toccato con mano, ove mai ce ne fosse bisogno, quanto sia necessario investire in uno stato sociale forte ed efficiente. La precarietà ha imposto cambiamenti radicali negli stile di vita di lavoratori e … Continua

CALABRIA: sarà una “regione ospizio?”
In queste ore giunge la notizia dell’accordo che porterà al governo i socialisti della SPD, gli ambientalisti del Grunen ed i liberali della FPD a sostenere il prossimo cancelliere della Repubblica Federale di Germania Olaf Scholz. Nel patto interpartitico emergono … Continua

AMBIENTE: emergenze e impegno
Circa 10 giorni fa si chiudeva la Conferenza della Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.A Glasgow si sono riuniti rappresentanti politico – istituzionali, esponenti di associazioni ed organizzazioni non governative, lobby di diversa estrazione, siano esse propense ad incentivare un’industria tradizionale … Continua

(NON) VINCITORI E VINTI
Ieri il Senato ha affossato il DDL Zan. Alcuni hanno cantato vittoria, altri hanno ammesso la sconfitta.La verità è che non ha vinto nessuno, hanno perso i diritti, e quando perdono i diritti perdono tutti, indistintamente. Beceri calcoli politici, magari … Continua

Brunetta e il concorso per il Sud
Leggo stamattina che è stato bandito il nuovo Concorso per il Sud , quello che il Ministro Brunetta aveva fortemente voluto qualche mese fa , modificando per decreto i requisiti di accesso nei concorsi della Pubblica Amministrazione. Preselezioni per titoli … Continua